33 paesi di provenienza diversa dall’Italia
10/15 lingue native
cattolici, protestanti, evangelici, musulmani
sciiti e sunniti, sikh,testimoni di Geova... atei ed agnostici
estrazioni sociali le più disparate
situazioni familiari:
le più impensate
dislessia, disgrafia, disprassia,discalculia
disabilità più o meno gravi
Questa è l’Ipsia (Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato) di uno dei paesi dell'hinterland milanese .
Una scuola che fa dell’integrazione sociale e culturale uno dei suoi pilastri fondamentali.
Il vicino di banco, anzi, i vicini di banco diventeranno nel corso degli anni compagni di vita con cui condividere non solo spazi e tempi ma anche idee, progetti e sogni.
L’insegnate diventa il direttore di un’orchestra speciale dove ognuno suona il suo strumento , ma tutti insieme arrivano a suonare una musica a cui ognuno può dare il suo contributo grande o piccolo che sia
Il piacere è trovare insieme sempre nuove strade, il piacere è la condivisione, è fare strade difficili senza pensare che il più bravo è quello che arriva per primo, ma, l’importante è arrivare da qualche parte insieme, con la fatica di tutti.
Non è facile fare il direttore di questa orchestra, ma è una sfida stimolante che mi prende tutte le mattine da un buon numero di anni perché nel cuore c’è la speranza di un futuro migliore, perchè nel cuore c’è lo spazio per ciascuno.
E... come le gocce d’acqua levigano le asperità della roccia su cui cadono cosi mi sento levigata dai molteplici incontri e dalle innumerevoli esperienze che capitano tra le persone all’Ipsia quotidianamente.
Anna Maria
Vota ora! Clicca sulle stelline per dare il tuo voto